Evento|Incontri
Laboratorio musicale, nell'ambito dell'iniziativa Nel weekend l'arte si anima, incentrato sull’introduzione al linguaggio dei suoni e alla pratica musicale, dedicato alle famiglie con bambini dai 5 anni in su.
Evento nell'ambito dell'iniziativa Nel weekend l'arte si anima.
In programma dalle ore 20, fino a esaurimento disponibilità, un test sensoriale con i formaggi della Campagna Romana realizzato in collaborazione con Agro Camera (max 150 persone).
In occasione del 50° anniversario del WWF Italia Fulco Pratesi, suo fondatore e presidente onorario, ha deciso di raccontarsi in un libro straordinario: “In nome del panda. La mia lunga storia d’amore con la Natura”. Appuntamento al Museo Civico di Zoologia per incontrare il protagonista di 50 anni di battaglie in difesa della Natura in Italia. L’evento è promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Orario: 18.00 presso la Sala degli Scheletri
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Informazioni: 06 67109270 – 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Scarica il comunicato stampa
Incontro a Casa Moravia
InterGAM è un progetto didattico della Scuola di Comunicazione e Didattica dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Roma in collaborazione con la Galleria d’Arte Moderna.
Sala Cinema
Proiezione del video LE UMANE PAURE di Monica Marioni, regia di Nicolangelo Gelormini.
Seguirà un talk in cui interverranno con l’artista Monica Marioni, il regista Nicolangelo Gelormini, Maria Savarese e Igor Zanti.
Sala Cinema
Secondo incontro del progetto 'Spazio, esistenza, materia. Per una ricerca sulla specificità (eventuale) dell’arte femminile', curato dall’artista Veronica Montanino e dalla storica dell’arte Anna Maria Panzera.
Modera l'incontro Carla Subrizi, docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università "Sapienza" di Roma.
Incontro a cura della FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori). Intervengono Maria Luisa Caldognetto, Helene Paraskeva, Natale Antonio Rossi e Gerasimos Zoras. Nell'ambito della mostra Tre Civette Sul Comò. CivettArte
Presentazione del libro a cura di Patrizia Ferri e Fabio Briguglio (Gangemi Editore).
Intervengono: Nicola Carrino, Paolo Colarossi, Umberto Croppi e i due curatori.
In occasione della mostra Zanne, corazze e veleni, nella Sala Conferenze, si terrà l’incontro “Predatori svelati” con Emanuele Biggi, noto al grande pubblico come conduttore della trasmissione televisiva di RAI 3 GEO, e Francesco Tomasinelli, divulgatore naturalistico e fotogiornalista per diverse prestigiose riviste di attualità scientifiche e di viaggio .All’incontro seguirà una visita guidata dei curatori alla mostra "Zanne, corazze e veleni". L’evento è promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Orario: ore 18.00
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Informazioni: 06 67109270 – 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Comunicato stampa