Evento|Incontri
Sala Cinema
Appuntamento mensile nell'ambito delle CreativeMornings, le conferenze gratuite organizzate una volta al mese e all’ora di colazione, su un tema trasversale condiviso in tutto il mondo dal network delle comunità creative aderenti all’iniziativa.
Quest’anno la quarta edizione della maratona erpetologica nazionale HerpeThon farà tappa al Museo Civico di Zoologia il 30 marzo. Con oltre quaranta conferenze e incontri condotti da ricercatori e appassionati erpetologi, HerpeThon 2017 propone in molte regioni italiane una serie di appuntamenti per far conoscere la cosiddetta “fauna minore” (anfibi e rettili) e per parlare della sua conservazione. L’appuntamento al Museo Civico di Zoologia, organizzato in collaborazione con la Sezione Lazio della Societas Herpetologica Italica (S.H.I.), prevede l’incontro con Mauro Grano e Vincenzo Ferri dal titolo “Vipere e altri serpenti. Siamo certi di conoscerli bene?”.
L’evento è promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Orario: 18.00
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Informazioni: 06 67109270 – 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Scarica il comunicato stampa
Sala Cinema
Presentazione del catalogo della mostra personale dell’artista Daniela Perego, Arrivederci, a cura di Micol Di Veroli. All’evento parteciperanno Roberto Pietrosanti e Federica Pecci Ruggeri che interverranno nel dialogo assieme all’artista e alla curatrice della mostra, Micol Di Veroli. Parleranno inoltre Lucilla Catania dell’associazione Hidalgo Arte - Associazione Culturale per la promozione delle arti visive, che ha contribuito alla realizzazione del catalogo, Francesco Palombi, della Palombi Editori, e Costantino D’Orazio, curatore del museo MACRO, che presenterà l’evento al pubblico e che ha curato, con Micol Di Veroli, gli interventi critici presenti sul catalogo.
Torna Caro Alberto, mi ricordo di te ... appuntamento con Carlo Degli Esposti, produttore cinematografico, e Carmen Llera Moravia
Torna Caro Alberto, mi ricordo di te .. appuntamento con Mario Fortunato, giornalista e scrittore, e Alessandra Grandelis, curatrice epistolario moraviano.
Auditorium
Cos’è l’arte? Una domanda tanto semplice quanto articolata e complessa. Se ne discuterà con artisti, critici, registi, scrittori, galleristi, coinvolti nel video I Think Art is… Briciole D’Arte realizzato da Lara Nicoli e Carlo Carfagni. Al dibattito, moderato da Guglielmo Gigliotti e Bruno Di Marino, sono invitati tutti a partecipare, perché nessuna risposta sul senso dell’arte può essere definitiva.
Sala Cinema
Presentazione del libro/catalogo Ascoltare con gli occhi del compositore, pianista e artista visivo Daniele Lombardi (Mudima Edizioni) in contemporanea alla mostra Ascolto Visivo dello stesso Lombardi in corso nel Museo.
Intervengono: Gino Di Maggio, Daniele Lombardi,Roberto Masotti, Marcello Panni, Federica Pirani.
Giovedì 9 marzo, alle ore 18.00, appuntamento al Museo Civico di Zoologia per la presentazione del libro “La ghiandaia marina. Il riverbero turchese della savana mediterranea” di Angelo Meschini. L’evento è promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Orario: 18.00
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Informazioni: 06 67109270 – 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Scarica il comunicato stampa
Presentazione del progetto "L’arte ti accoglie"
Attraverso un centinaio di immagini, il libro, autrice la figlia Maria Cristina, descrive il percorso artistico di Augusto Vanarelli (1913-1980), ripercorrendone i diversi periodi, dalle tele degli anni '30 alle sculture in acciaio degli anni '60 e, a seguire, le Serie: Dipinti Ripetibili del 1969, Eros design del 1972, i Multipli per l'arredamento del 1973, fino ai Geometrici filtrati del 1975, ultima produzione caratterizzata da forme geometriche riproducibili e colore filtrato.