Evento|Incontri

02/01/2018

Atttività dedicata ai più piccoli nell'ambito di Natale nei Musei - Musei in gioco 
#NataleneiMusei​

27/12/2017

Atttività dedicata ai più piccoli nell'ambito di Natale nei Musei.  
#NataleneiMusei​

16/12/2017

Visita guidata presso l'importante collezione dell'Archivio Fotografico Comunale (a Palazzo Braschi)
Visita condotta dalla Dott.ssa Flavia Pesci, funzionario storico dell'arte del Museo di Roma

13/12/2017

Un incontro per conoscere "la cerimonia del tè", importante tradizione giapponese

15/12/2017

Presentazione del libro di Raffaella Perna.
Interventi: Claudio Crescentini, curatore e storico dell’arte del MACRO; Federica Pirani, responsabile servizio mostre Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali; Claudio Zambianchi, professore di storia dell'arte contemporanea, Sapienza Università di Roma. Sarà presente l'autrice.

19/12/2017

Presentazione del volume "Break Point Poetry - Città Poetica" (Erreciemme Edizioni) a cura di Patrizia Chianese e proiezione del video "Roma, lo stato delle parole" per la regia di Aldo Demartis.
Per la Casa Circondariale “Regina Coeli” intervengono Silvana Sergi (Direttore), Anna Angeletti (Direttore Aggiunto), Margherita Marras (Capo Area Giuridico-Pedagogica), Padre Vittorio Trani (Cappellano C.C. “Regina Coeli” e Presidente Vo.Re.Co. Onlus).
Interventi di Agostino Bagnato (storico e giornalista), Italo Benedetti (poeta).

14/12/2017

Il Museo dell’Ara Pacis ospita uno stand con una selezione di haori originali prodotti da Kimono Flaminia.

06/12/2017

Il Museo dell’Ara Pacis ospita uno stand con una selezione di haori originali prodotti da Kimono Flaminia.

09/12/2017

Un coinvolgente spettacolo-concerto per bambini e famiglie dove musica, canti e performance ispirate al mondo del fiabesco, si alternano con ritmo e colpi di scena. Il centro della storia gira intorno a Cucuzzolo, uno gnomo speciale che non vuole fare la vita dei suoi fratelli che lavorano in miniera, sotto terra,  raccogliendo le pietre preziose; lui vuole guardare le stelle nel cielo e cantare, così decide di scappare…

In scena il musicista Alessandro Garramone, cantante e chitarrista, il percussionista Matteo Pieravanti e l’attore Fabio Traversa. Testo e regia di Tiziana Lucattini.

A cura di Ruotalibera Coop Sociale 
Orario: Sabato 9 dicembre 2017 Ore 20.15 – 21.30 – 22.45
Ingresso a 1 €
Informazioni: 06 67109270 – 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

14/12/2017

Grazie al contributo di oltre 30 autori, scelti fra gli esperti e le persone più impegnate nella conservazione in Italia, Cauli e Genero hanno portato a termine l’opera più accurata e più coinvolgente mai pubblicata sui rapaci diurni italiani. Con uno stile adatto al grande pubblico ma al tempo stesso di estremo rigore scientifico, viene descritto ogni aspetto della biologia di questi animali: storia evolutiva, classificazione, piumaggi, tecniche di volo e di caccia, migrazioni, riproduzione. 
Oltre alle 25 specie nidificanti in Italia, illustrate in modo approfondito in 8 pagine ciascuna, altri capitoli sono dedicati alle specie non nidificanti, ai metodi ed agli strumenti per la ricerca sul campo, al mito e alle leggende, alle minacce che mettono a rischio la sopravvivenza di molte specie, ai progetti di conservazione che vengono attuati in Italia. 
Un volume corposo (448 pagine), che ha il pregio di farsi leggere come un avvincente racconto. Arricchiscono il libro 215 scatti dei migliori fotografi italiani e stranieri, oltre a 90 disegni e tavole per riconoscimento delle specie nidificanti in Italia, con la preziosa collaborazione di Federico Gemma e Andrea Ambrogi.
L’evento è promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Orario: Giovedì 14 dicembre alle ore 18.00
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Informazioni: 06 67109270 – 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Pagine