Dopo Monti, Monti?

Immagine: 
26/03/2012
Museo dell'Ara Pacis

Si può e si deve assicurare continuità alla discontinuità rappresentata dal “governo tecnico”? E, se sì, a quali condizioni? E con quali protagonisti?

L’esperienza del governo Monti apre parecchi interrogativi sul futuro. Intanto: la politica avrà la capacità di riguadagnare il consenso di quegli italiani che si sentono drammaticamente traditi?
E poi, l’esperienza delle “larghe intese”, che sta dando frutti importanti non fosse altro perché disintossica la vita politica da un eccesso di furore distruttivo, potrà essere replicata o rimarrà una parentesi nella storia della politica italiana? Esiste un leader capace di far coesistere moderati e riformisti? E ancora, nel 2013 con quale legge elettorale ci recheremo alle urne? E quale sarà l’offerta, i vecchi partiti, gli stessi ma rigenerati, o soggetti del tutto nuovi?
Nel frattempo, dopo aver contribuito alla discesa dello spread, il governo Monti riuscirà a battere la recessione e vincere la sfida, non meno decisiva, della crescita economica? Insomma, siamo o non siamo agli albori della Terza Repubblica? Per rispondere a questi e a tanti altri quesiti di grande attualità, “Roma InConTra” ha chiamato due ospiti straordinari, dal cui confronto siamo sicuri usciranno spunti di riflessione non banali.

Dialogo tra:
Pier Ferdinando Casini, leader Udc e Giuliano Ferrara, direttore Il Foglio
Conduce:
Enrico Cisnetto, “Roma InConTra”

Informaciones

Lugar
Museo dell'Ara Pacis
Horario

Lunedì 26 marzo 2012 ore 18.00

Entrada

Ingresso libero

Informaciones

InConTra - tel. + 39 064740739 - cell. +39 3316787075

Tipología
Evento|Reuniones
E-mail
segreteria@romaincontra.it

Documentación

Attività correlate