Politica & antipolitica

Lunedì 21 novembre a “Roma InConTra” saranno protagoniste la politica e l’antipolitica con Piero Angela, Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo
Ne parlano
Piero Angela, giornalista e conduttore televisivo, autore de “A cosa serve la politica?” (Mondadori)
Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, giornalisti Corriere della Sera, autori de “Licenziare i padreterni”
Oggi ci sono molti motivi per essere “indignati”. E quando le cose vanno male e si è delusi, la tentazione di dire “basta” si fa forte. Ma in questi casi in Italia il rischio è che prevalga un becero qualunquismo all’insegna del “è tutto sbagliato, è tutto da rifare”, del tutto privo di lucidità analitica e di capacità di proposta.
Mentre ciò che più manca, invece, è un progetto di società, intorno al quale selezionare la classe dirigente, che altrimenti non può che formarsi sulla base della popolarità, della capacità di ricercare facile consenso, della clientela.
Questo incontro vuole dunque superare l’abusato schema interpretativo della realtà basato sulla contrapposizione tra “buona
politica” e “cattiva politica”, per indagare invece la dinamica “politica-antipolitica”, o se si vuole la perniciosa saldatura tra “cattiva
politica” e “antipolitica”.
A discuterne la coppia di giornalisti che più di tutti ha ingaggiato una lotta contro la “casta” a suon di puntuali denunce di privilegi
intollerabili, di sprechi assurdi e di malversazioni indecenti. E uno straordinario giornalista televisivo che, dopo averci mostrato
le meraviglie della natura e spiegato in modo comprensibile la scienza, ha deciso di rispondere a una grande domanda: a che cosa
serve la politica?
Information
Lunedì 21 novembre 2011 ore 18.30
Ingresso libero
Info 06 4740739 - segreteria@romaincontra.it