Evento|Incontri
Sala Cinema
Quarto appuntamento del ciclo “ROMA POP CITY / Incontri, Dediche e Proiezioni” nell'ambito della mostra Roma Pop City 60-67 in corso al Museo.
Proiezione "Pino Pascali o le trasformazioni del serpente" di Marco Giusti (2003, 50’).
In collaborazione con Rai Teche.
Sala Cinema
Terzo appuntamento del ciclo “ROMA POP CITY/Incontri, Dediche e Proiezioni” nell'ambito della mostra Roma Pop City 60-67 in corso al Museo.
Sala Cinema
Secondo appuntamento del ciclo “ROMA POP CITY / Incontri, Dediche e Proiezioni” nell'ambito della mostra Roma Pop City 60-67 in corso al Museo.
Sala Cinema
Primo appuntamento del ciclo “ROMA POP CITY / Incontri, Dediche e Proiezioni” nell'ambito della mostra Roma Pop City 60-67 in corso al Museo.
Proiezioni di "Ambienti Proiettivi Animati" di Andrea De Cunzo (2015, 15’) e di "Terra animata" (1967, 7’) di Luca Maria Patella.
Sala Cinema
Ciclo di incontri in occasione della mostra Roma Pop City 60-67 in corso al Museo.
Sala Cinema
Progetto dello scrittore Gabriele Tinti che ha dato voce ad alcuni capolavori di de Chirico, conservati al Metropolitan Museum di New York, alla Collezione Peggy Guggenheim e alla TATE Gallery.
Presentazione del catalogo della mostra Andrea Viviani. Ritmi instabili
Il catalogo dell’esposizione realizzato con le foto delle installazioni a cura di Gianluca Ranzi, contiene anche un intervento critico di Maria Grazia Massafra.
Inaugurazione della mostra Andrea Viviani. Ritmi instabili
L’esposizione verrà presentata dal Critico e Curatore d’Arte Dott. Gianluca Ranzi e dalla Direttrice del Museo ospitante. Seguirà Buffet.
In occasione del decennale di Teatri di Vetro viene proposto un incontro pubblico aperto ad artisti, critici, operatori e spettatori che hanno attraversato il festival, ne sono stati protagonisti e ne hanno osservato le trasformazioni, con l’obiettivo di aprire un confronto sul decennio artistico e culturale appena trascorso.
Atelier
Conversazione a cura di Graziano Graziani con Sonia Chiambretto, Angeliki Darlasi, Alessandra di Lernia, Lorenzo Garozzo, Stefano Ivanov, Martina Ruggieri, Sasha Marianna Salzmann, Roberto Scarpetti, Erika Z. Galli, Nizar Zuabi.