Evento|Incontri
Visita guidata a cura di Lucia Spagnuolo, nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2024.
Art action dal 17 al 19 settembre: uno spaccato di veduta ad ambientazione naturale, creata appositamente all’interno del museo, permette ai visitatori di osservare in diretta il making dell’intervento artistico fino al suo compimento.
Il 20 settembre incontro con l'artista.
Incontri a margine della mostra Artiste a Roma. Percorsi tra Secessione, Futurismo e Ritorno all’Ordine
Incontri a margine della mostra Artiste a Roma. Percorsi tra Secessione, Futurismo e Ritorno all’Ordine
dal 27 giugno al 25 ottobre 2024 la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali propone il ciclo di incontri ARTISTI A VILLA BORGHESE, ospitati in due luoghi evocativi all’interno del parco pubblico più noto della città: il Casino dell’Orologio - Salone del Pergolato e il Museo Carlo Bilotti – Aranciera a Villa Borghese.
Il Museo della Repubblica Romana e Memoria Garibaldina, in collaborazione con l’Associazione Veterani e Reduci Garibaldini, vi invita all’evento speciale in memoria di Ricciotti Garibaldi.
Fra i temi più attuali delle società occidentali vi è quello della natura, associato ai rischi del pianeta in era di climate change, riletto attraverso lo sguardo degli artisti con un'ottica insolita, “altra”, come insegnano i surrealisti.
Ultimo appuntamento prima della pausa estiva per la rassegna Libri al museo
Fra i temi più attuali delle società occidentali vi è quello della natura, associato ai rischi del pianeta in era di climate change, riletto attraverso lo sguardo degli artisti con un'ottica insolita, “altra”, come insegnano i surrealisti.
Tra le varie attività collaterali legate alla mostra, il 16 giugno alle ore 16.00 è presentato a Palazzo Braschi il libro di Antonio Funiciello, nell'ambito della rassegna Libri al museo.