Evento|Incontri
Incontro a cura di Alessandra Cicogna. Brevi conversazioni a tema, nelle sale della mostra.
Incontro a cura di Alessandra Cicogna. Brevi conversazioni a tema, nelle sale della mostra.
Incontro a cura di Alessandra Cicogna. Brevi conversazioni a tema, nelle sale della mostra.
Incontro a cura di Federico De Martino. Brevi conversazioni a tema, nelle sale della mostra.
Incontro a cura di Fabio Benedettucci. Brevi conversazioni a tema, nelle sale della mostra.
Incontro a cura di Isabella Colucci. Brevi conversazioni a tema, nelle sale della mostra.
Claudia Terenzi e Bruno Aller, curatori della mostra, illustrano la mostra, prima grande antologica che Roma ha dedicato a Boille in un’istituzione museale, con una selezione di circa ottanta opere che testimoniano il percorso artistico del maestro dal 1958 al 2015.
Incontro con Stefano Gallo, docente di Storia dell’Arte Contemporanea alla Facoltà di Lettere dell’Università di Tor Vergata, storico dell’arte contemporanea e Ninì Santoro, scultore, pittore, incisore e ceramista, uno dei maggiori esponenti dell’astrattismo italiano.
Daniela Fonti, docente di Storia dell’arte contemporanea alla Facoltà di Architettura “Sapienza” Roma, storica dell’arte e dell’architettura, critica d’arte e giornalista, incontra Claudio Verna, protagonista della cosiddetta Pittura analitica.
Incontro musicale con Amina Magi voce recitante Indiana Raffaelli al contrabbasso nell'ambito della mostra Maria Paola Ranfi. Gioiello intimo colloquio