RomaInConTra con Innocenzo Cipolletta, Benedetto Della Vedova, Renato Macchietto, Melissa P. e Irene Cao

Roma InConTra - Ara Pacis
+ talk e - show
Enrico Cisnetto InConTra
- Innocenzo Cipolletta, economista, presidente Aifi (Ass. PrivateEquity e Venture capital), autore de “In Italia paghiamo troppe tasse.Falso!” (Laterza) e Benedetto Della Vedova, senatore e portavoce di Scelta Civica
- Renato Macchietto, professore matematica e fisica e gli studenti del Liceo Scientifico “Fermi” di Padova
- Melissa P. scrittrice, autrice de “La Bugiarda” (Fandango) e IreneCao, scrittrice, autrice della trilogia “Io ti guardo”, “Io ti sento” e “Io ti voglio” (Rizzoli)
Continuano gli appuntamenti della nuova stagione di “Roma InConTra-Ara Pacis”, il programma televisivo “più talk e meno show” di Enrico Cisnetto. Nella dodicesima puntata sul palco dell’Ara Pacis di Roma si parlerà di politica, economia, scienza e letteratura con la consueta alternanza di ospiti prestigiosi.
Nella prima parte della trasmissione l’argomento centrale saranno le tasse. Indigestema indispensabili, sempre al centro delle promesse da compagnia elettorale. Sono le tasse, croce e delizia della politica nostrana. Ma è vero che il fisco in Italia è arrivato ad un livello inaccettabile? Ne parleremo con Innocenzo Cipolletta, economista, presidente Aifi (Ass. Private Equity e Venture capital), autore de “In Italia paghiamo troppe tasse. Falso!” (Laterza), che sostiene che la lotta anti-tasse sia roba da ricchi, auspicando invece una vera battaglia pro-servizi e con Benedetto Della Vedova, senatore e portavoce di Scelta Civica, che da tempo vede nel taglio delle tasse una priorità per il Paese.
Nella seconda parte della trasmissione daremo spazio al grande risultato ottenuto da un gruppo di giovani italiani. Si tratta degli studenti del Liceo Scientifico “Fermi” di Padova che, coordinati dal professor Renato Macchietto, hanno sbaragliato una nutrita concorrenza internazionale vincendo lo “Zero Robotics”, prestigioso concorso di robotica spaziale promosso dalla Nasa, Mit di Boston e dall’Agenzia spaziale europea. Come? Creando un programma in grado di gestire un mini satellite a spasso nello spazio.
Nell’ultima intervista sarà la letteratura a farla da padrone, ed in particolare un genere molto in voga negli ultimi anni, quello del romanzo erotico al femminile. A parlarne saranno Melissa P. scrittrice, autrice de “La Bugiarda” (Fandango) e Irene Cao, scrittrice, autrice della trilogia “Io ti guardo”, “Io ti sento” e “Io ti voglio” (Rizzoli). Baby squillo, porno sul web, sesso come business o strumento per la carriera. I tempi cambiano, i giovani sono sempre più disinibiti e le commedie sexy di Edwige Fenech sembrano ormai roba da scolaretti. Ma che fine ha fatto l’erotismo?
Informazioni
Lunedì 27 gennaio 2014 alle 18.30 live all’Auditorium dell’Ara Pacis, Via Di Ripetta, 190 - Roma
Martedì 28 gennaio 2014 in tv in seconda serata su 17 emittenti locali e sul canale 518 di Sky
Ingresso libero
060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
“Roma InConTra-Ara Pacis” è il format tv più talk e meno show, nato da un’idea di Enrico e Iole Cisnetto e legato alla manifestazione “Roma InConTra”, realizzato in partnership con Publishare.
“Roma InConTra” è un’iniziativa realizzata in collaborazione con Zètema-progetto cultura