RomaInConTra con Flavio Zanonato, Giancarlo Cremonesi, Gilberto Corbellini, Marcello Massimini e Ricky Tognazzi

Immagine: 
01/12/2013
Museo dell'Ara Pacis,
Auditorium dell'Ara Pacis, Via di Ripetta 190

Roma InConTra - Ara Pacis
+ talk e - show 

Enrico Cisnetto InConTra
- Flavio Zanonato, Ministro dello Sviluppo Economico, e Giancarlo Cremonesi, Presidente ACEA Spa;
- Gilberto Corbellini, storico della medicina, autore de “Scienza”(Bollati Boringhieri) e Marcello Massimini, medico, neurofisiologo,autore de “Nulla di più grande” (Baldini&Castoldi)
- Ricky Tognazzi, attore, regista e produttore cinematografico

Ci avviciniamo ad un Natale pieno di incognite. La legge di Stabilità è in discussionein Parlamento e l’Italia è in attesa di novità su fisco, lavoro, imprese, ma anche sulle normative e gli scenari che riguardano l’approvvigionamento energetico, come anche sulla questione della privatizzazione dei servizi pubblici locali, che dalla vicenda nata a Genova si sta trasferendo a Roma e poi in tutta la Penisola. Per comprendere meglio questi scenari i primi protagonisti di “Roma InConTra – Ara Pacis” saranno il Ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato, e Giancarlo Cremonesi, profondo conoscitore delle realtà economiche italiane e presidente Acea, società leader in Italia nella gestione di servizi di acqua, energia e ambiente.
La seconda parte della trasmissione televisiva ‘più talk e meno show’ di Enrico Cisnetto sarà dedicata alle scoperte scientifiche che hanno rivoluzionato la nostra vita e migliorato le nostre abitudini. Ma fino a che punto può spingersi il sapere scientifico? E arriveremo un giorno a misurare la nostra coscienza? Lo chiederemo a Gilberto Corbellini, lo storico della medica che ha definito la scienza “il software della democrazia”, e a Marcello Massimini, il medico che sta progettando il “coscienziometro”.
Ultima parte dedicata allo spettacolo, con Ricky Tognazzi, attore, regista, doppiatore e produttore cinematografico, figlio del grande Ugo e fratello di Gianmarco e MariaSole. La tradizione artistica dei Tognazzi cavalca intere generazioni facendo della comicità amara e pungente un tratto distintivo familiare. Ripercorreremo la suacarriera, da quando recitava per mostri sacri del cinema italiano come Ettore Scola ai successi alla regia. E con lui parleremo del futuro del cinema italiano e dei suoi prossimi impegni.

“Ara Pacis” conferma e rilancia inoltre un nuovo soggetto nell’emittenza televisiva: il circuito di emittenti regionali che dimostra la volontà di offrire al pubblico televisivo, territoriale nell’utenza ma nazionale nel gusto e nelle esigenze, un prodotto alternativo ai contenitori di informazione dei grandi monopoli. Le emittenti territoriali che trasmetteranno “Ara Pacis” il martedì alle 23.30 saranno:
Videogruppo (Piemonte/Valle D’Aosta); RTTR (Trentino Alto Adige); Telecittà (Liguria); NodrestTV (Veneto); Telequattro (Friuli Venezia Giulia); Etv (Emilia Romagna); Tv Centro Marche(Marche); Rete 8 (Abruzzo); RTv 38 (Toscana); Umbria tv (Umbria); RomaUno, Extra TV (Lazio);Iride (Campania); Tele Puglia (Puglia); Video Calabria (Calabria); Tcs (Sardegna); Telelombardia(in onda il mercoledì alle 23.30);

Informazioni

Luogo
Museo dell'Ara Pacis
, Auditorium dell'Ara Pacis, Via di Ripetta 190
Orario

Lunedì 1 dicembre 2013 live alle 18.30 all’Auditorium dell’Ara Pacis
In differita, martedì 2 dicembre in tv in seconda serata su 17 emittenti locali e sul canale 518 di Sky

Informazioni

060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00

Tipo
Evento|Incontri
Altre informazioni

“Roma InConTra-Ara Pacis” è il format tv più talk e meno show, nato da un’idea di Enrico e Iole Cisnetto e legato alla manifestazione “Roma InConTra”, realizzato in partnership con Publishare.

E-mail
redazione@arapacis.tv
Organizzazione
Roma InConTra
Con la collaborazione di

“Roma InConTra” è un’iniziativa realizzata in collaborazione con Zètema-progetto cultura

Sala stampa

Attività correlate