Indagini di Caravaggio e Bacon nelle pieghe della realtà contemporanea

I quadri del maestro lombardo della collezione della Galleria Borghese dialogano con le opere del pittore inglese
Temi sacri, atti dissacratori, la figura umana nuda o vestita, in ambienti chiusi e claustrofobici, il comune sentimento di indefinibile catastrofe e di naufragio esistenziale. I quadri del maestro lombardo della collezione della Galleria Borghese dialogano con le opere del pittore inglese che si fece conoscere nel 1945 con la serie di “screaming popes”, “i papi urlanti”. Il ritratto di Innocenzo X di fronte al “Davide e Golia”. Bacon rappresenta una faccia sfigurata nell’urlo, Caravaggio la testa ancora sanguinante dopo la decapitazione ancora espressiva nonché tagliata.
Informazioni
ore 18.30
Ingresso libero
060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
A cura di Fabiana Mendia
Comune di Roma - Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione, Arteindiretta
Attività correlate
42958
