Augusto: il mito alle origini dell’impero
![](https://arapacis.it/sites/default/files/storage/images/musei/museo_dell_ara_pacis/didattica/didattica_per_le_scuole/augusto_il_mito_alle_origini_dell_impero/540664-6-ita-IT/augusto_il_mito_alle_origini_dell_impero.jpg)
Visita didattica per la scuola secondaria (I e II grado).
Descrizione:
Visita al monumento e lettura interpretativa dei fregi figurati dei lati nord e sud. Durante il percorso di visita saranno approfonditi i seguenti aspetti:
a. la famiglia di Augusto: identificazione dei personaggi con il riconoscimento degli stessi nelle copie in gesso dei busti-ritratto esposti nel museo.
b. funzione dei personaggi al seguito della processione: flamines, septemviri, auguri, quindecemviri, camilli etc.: riconoscimento delle funzioni in base all’abbigliamento e agli attributi delle figure.
Finalità didattica:
L’obiettivo è quello di raggiungere la piena comprensione del monumento attraverso la lettura interpretativa dei fregi figurati dei lati nord e sud e di ricondurre le informazioni acquisite al contesto storico, culturale religioso della società romana agli inizi del periodo imperiale.
Informazioni
Da ottobre 2014 a maggio 2015
Le visite didattiche gratuite sono destinate alle scuole di Roma e provincia, fino ad esaurimento dell’offerta gratuita.
Le viste didattiche a pagamento hanno un costo di € 70,00.
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00-21.00).
Durata: 90 minuti.
Documenti
Eventi correlati
138950
![](https://arapacis.it/sites/default/files/storage/images/portale_dei_musei_in_comune/didattica/didattica_per_le_scuole/catalogo_offerta_didattica_per_le_scuole_2014_2015/540303-1-ita-IT/catalogo_offerta_didattica_per_le_scuole_2014_2015.jpg)