In ricordo di Anna Mura Sommella

A un anno dalla scomparsa, la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ricorda Anna Mura Sommella, Dirigente dei Musei Archeologici e d’Arte antica con la direzione dei Musei e Complessi Monumentali dal 1982 al 2007.
La Giornata di studi, organizzata presso l’Auditorium del Museo dell’Ara Pacis, vuole essere un omaggio all’archeologa appassionata e alla collega che alla storia di Roma ha dedicato la sua vita e le sue ricerche.
Il convegno si apre alle ore 9.30 con un’introduzione del Sovrintendente capitolino ai Beni Culturali, Claudio Parisi Presicce, cui seguono i saluti di Francesco Rutelli, Walter Veltroni, Elisa Tittoni Monti, Giuseppina Sartorio Pisani, Luisa Cardilli.
Intorno alle ore 10.30 è previsto l’intervento dal titolo L’attività di Anna Mura Sommella nella Sovrintendenza Comunale, a cura di Eugenio La Rocca.
PROGRAMMA
Seduta antimeridiana
Presiede Fausto Zevi
I sezione: Roma
Ore 11.00
Campidoglio
Valentina Copat: I livelli di frequentazione del Bronzo Recente nell’area del Giardino Romano: nuove prospettive di ricerca
Ersilia D’Ambrosio: Le attività di ricerca nell'area del Giardino del Belvedere Tarpeo: evidenze di età antica
Ore 11.40
Tabularium
Margherita Albertoni: Il Tabularium di Silla: una struttura architettonica complessa in uso da 2000 anni
Francesca Zagari: Il Tabularium nel Medioevo
Ore 12.20
Antiquarium Comunale
Isabella Damiani: Osservazioni sui riti funerari documentati nelle fasi più antiche della necropoli dell'Esquilino
Francesca de Caprariis: La Forma Urbis nel parco del Celio
Seduta pomeridiana
Presiede Gilda Bartoloni
Ore 14.30
S. Omobono
Monica Ceci: La ricerca archeologica tra vecchie scoperte e nuovi dati
Patricia Lulof: Le Dee di Sant’Omobono: il caso degli acroteri della seconda fase templare
Francesco Galluccio: Area Sacra di S. Omobono: le decorazioni fittili di età repubblicana
II sezione: Capena e il suo territorio
Ore 15.30
M. Gilda Benedettini, Giovanni Ligabue: Anna Mura Sommella e Capena: dallo studio delle necropoli al territorio
Maria Anna De Lucia Brolli: Narce e Capena: così vicine così lontane
Information
Giovedì 8 maggio 2025
Dalle 9.30 alle 17.00 circa
presso l'Auditorium, Via di Ripetta, 190
libero e gratuito fino ad esaurimento posti
Tel 060608 tutti i giorni 9-19
L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni culturali. Servizi museali Zètema Progetto Cultura