Eventi
20252024202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006
Museo dell'Ara Pacis
-Auditorium dell'Ara Pacis
05 Giugno - 06 Giugno 2009
Arte e comunicazione nell'era di Second Life
Museo dell'Ara Pacis
-Auditorium dell'Ara Pacis
25 Maggio - 29 Maggio 2009
Cinque conferenze sui tesori archeologici di Roma.
Museo dell'Ara Pacis
-Auditorium dell'Ara Pacis
20 Maggio 2009
Epilogo del progetto con la realizzazione della sceneggiatura e del cortometraggio a cura degli studenti del Liceo Ginnasio Statale "Augusto".
Museo dell'Ara Pacis
-Auditorium dell'Ara Pacis
17 Maggio - 18 Maggio 2009
Spettacolo teatrale con testi di Marinetti, Settimelli, Corra, Boccioni, Balla, Cangiullo.
Museo dell'Ara Pacis
16 Maggio 2009
Apertura straordinaria del museo e visita alla mostra Alessandro Mendini. Dall' infinitesimo all'infinito. Nel corso della serata si potrà assistere ai due eventi: Concerto a due voci per Futuristi e Incursioni Futuriste.
Museo dell'Ara Pacis
-Auditorium dell'Ara Pacis
05 Maggio 2009
Una giornata dis tudio dedicata alla "finestra sui Fori Imperiali", un appuntamento per fare il punto sul suo stato di salute, un incontro che esaminerà i diversi aspetti in cui si articola la realtà attuale del complesso archeologico.
Nell'ambito della manifestazione "Il Sabato del Museo"
Museo dell'Ara Pacis
-Museo dell'Ara Pacis
04 Aprile 2009
Museo dell'Ara Pacis
-Piano inferiore del Museo dell'Ara Pacis
31 Marzo - 05 Aprile 2009
Installazione sonora d'arte adattiva del compositore Michelangelo Lupone e dell'artista visiva Licia Galizia.
Incontro Internazionale sulla policromia dei monumenti antichi
Museo dell'Ara Pacis
-Museo dell'Ara Pacis
11 Marzo 2009
Incontro di studi sulla policromia dei monumenti in età augustea.
Museo dell'Ara Pacis
-Auditorium dell'Ara Pacis
27 Gennaio 2009
Il progetto vincitore”Urbs et Civitas”. Il mausoleo: recupero del monumento e la sistemazione del verde. Scavi per la nuova piazza. Scavi intorno al Mausoleo. Storia del Mausoleo: il monumento, le sepolture e le trasformazioni in età medievale, rinascimentale e moderna. Temi affascinanti di