RomaInConTra con Franco Frattini, Barbara Serra, Guido Maria Brera, Michele e Nicola Neri e Marida Lombardo Pijola

Roma InConTra - Ara Pacis
+ talk e - show
Enrico Cisnetto InConTra
- Franco Frattini, candidato alla segreteria generale della NATO, già ministro degli Esteri e Barbara Serra, giornalista di Al Jazeera, autrice de “Gli italiani non sono pigri” (Garzanti)
- Guido Maria Brera, finanziere, autore de “I diavoli” (Rizzoli)
- Michele e Nicola Neri, autori de “Scazzi”(Mondadori) e Marida Lombardo Pijola scrittrice, giornalista de “Il Messaggero”
Ancora un grande appuntamento con “Roma InConTra-Ara Pacis”, il programma televisivo “più talk e meno show” di Enrico Cisnetto. Nella diciottesima puntata stagionale sul palco dell’Ara Pacis di Roma si parlerà di politica estera, finanza e del rapporto genitori-figli, con la consueta alternanza di ospiti prestigiosi.
I primi a salire sul palco saranno Franco Frattini, candidato alla segreteria generale della NATO, già ministro degli Esteri e Barbara Serra, Giornalista di Al Jazeera, autrice de “Gli italiani non sono pigri” (Garzanti). Con loro parleremo della situazione sempre più esplosiva che si sta vivendo in questi giorni in Ucraina e specialmente in Crimea, dove l’odor di recessione è sempre più forte. Il Parlamentolocale ha già approvato l’annessione alla santa madre Russia che sarà sottoposta a referendum tra qualche giorno. Intanto, le piazze contano decine di morti e le pressioni di Putin diventano sempre più esplicite. L’Italia, fra alleanze politiche e interessi economici legati alla fornitura di gas, come deve comportarsi sullo scacchiere internazionale?
Passeremo poi a parlare di finanza, con Guido Maria Brera, finanziere, autore de “I diavoli” (Rizzoli). Giovane rampante della finanza internazionale. Conoscitore dei segreti nascosti nelle grigie stanze dei bankers. Solitamente schivo e riservato, è diventato protagonista delle copertine patinate per la sua liaison con la bella Caterina Balivo. Ha deciso di raccontare la finanza in un romanzo, dal titolo inequivocabile. Si tratta davvero del mondo senza scrupoli descritto da Scorsese in “The Wolf of WallStreet”? O c’è una finanza buona e una cattiva? Nell’ultima parte della trasmissione affronteremo l’argomento scottante del rapporto fra genitori e figli, in una società sempre più disorientata. Lo faremo con Michele e Nicola Neri, autori de “Scazzi”(Mondadori). Padre giornalista e figlio studente. La loro è la storia di un rapporto difficile. Litigi, silenzi, e quella triste sensazione di non capirsi reciprocamente. Poi un incidente, e l’inizio di un viaggio nel pianeta misterioso dell’adolescenza. Attraverso il loro libro-dialogo e con l’aiuto e Marida Lombardo Pijola scrittrice, giornalista de “Il Messaggero” ed esperta di dinamiche adolescenziali, cercheremo di comprendere quanto sia complicato essere, oggi, genitori e figli.
Informazioni
Lunedì 10 marzo 2014 alle 18.30 live all’Auditorium dell’Ara Pacis, Via Di Ripetta, 190 - Roma
Martedì 11 marzo 2014 in tv in seconda serata su 17 emittenti locali e sul canale 518 di Sky
Ingresso libero
060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
“Roma InConTra-Ara Pacis” è il format tv più talk e meno show, nato da un’idea di Enrico e Iole Cisnetto e legato alla manifestazione “Roma InConTra”, realizzato in partnership con Publishare.
“Roma InConTra” è un’iniziativa realizzata in collaborazione con Zètema progetto cultura